CATEGORIE

Alimenti: Salone del Gusto e Terra Madre insieme a Torino (2)

domenica 7 ottobre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Per sei giorni Torino e il Piemonte ospiteranno migliaia di espositori e delegati delle comunita' del cibo di Terra Madre e del Congresso internazionale di Slow Food, esperti, chef e accademici da tutto il mondo che parteciperanno alle Conferenze, ai Laboratori e Teatri del Gusto, agli Appuntamenti a Tavola e alle attivita' educative. L'edizione 2012 comincia con un giorno di anticipo: mercoledi' 24 alle 18,30 presso il Palaolimpico di Torino si terra' la Cerimonia di apertura del Salone del Gusto e Terra Madre, per la prima volta aperta al pubblico. E l'edizione 2012 sara' sempre piu' green: si conta che in questa edizione l'impatto ambientale dell'intera manifestazione sara' ridotto di oltre il 65% rispetto a quella del 2006 grazie ad attenioni particolari sul fronte della logistica e dell'organizzazione dell'evento, nonche' all'uso di materiali per l'allestimento di bancarelle e stand. Diverse le novita' tra cui la prima esperienza organizzata di business matching, favorita dalla Regione Piemonte, grazie alla collaborazione con Tecnogranda, come ha spiegato l'assessore piemontese allo Sviluppo economico Massimo Giordano: "lo stand della Regione Piemonte diventa un vero e proprio spazio business dove le aziende agroalimentari che espongono al Salone del Gusto cercheranno nuove soluzioni per la produzione e il confezionamento dei loro prodotti sempre piu' all'avanguardia". E il Salone del Gusto e Terra Madre quest'anno animeranno la citta' per tutto il mese di ottobre, uscendo dal Lingotto Fiere e dall'Oval con un vero e proprio Salone Off ricco di mostre, appuntamenti conviviali e musicali.

tag

Ti potrebbero interessare

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...