CATEGORIE

Minori: accordo tra Regione Toscana e Tribunale Firenze per adozioni

domenica 25 novembre 2012

1' di lettura

Firenze, 19 nov. - (Adnkronos) - Regione Toscana e Tribunale per i minorenni di Firenze rinnovano la collaborazione con un duplice obiettivo: migliorare la tutela dei diritti di minori e adolescenti e sviluppare il sistema informativo regionale, preziosa fonte di informazione per la progettazione e l'adozione degli interventi in materia. L'assessore regionale al welfare Salvatore Allocca e la presidente del Tribunale Laura Laera hanno firmato stamattina un accordo di collaborazione che ha durata triennale. Alla firma sono intervenuti anche il Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza, Maria Grazia Sestini, e il presidente dell'Istituto degli Innocenti, Alessandra Maggi. E' stata anche l'occasione per analizzare i primi dati relativi alle adozioni (nazionali e internazionali) in Toscana. "La firma - ha spiegato l'assessore Allocca - casca alla vigilia di una data importante. Domani infatti, 20 novembre, e' la giornata dedicata alla celebrazione della firma della Convenzione sui diritti del Fanciullo, approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989. In un momento difficile per le politiche di welfare, caratterizzato dalla drastica riduzione delle risorse del fondo nazionale per le politiche sociali che dal 2009 ad oggi e' stato pressoche' azzerato, la collaborazione con l'autorita' giudiziaria si rivela particolarmente efficace per proseguire nello sforzo congiunto di mantenere gli standard dei servizi sociali e socio sanitari. E' soltanto grazie a questo impegno delle istituzioni, ognuna con i propri ruoli e funzioni, che si potranno costruire quei percorsi di tutela di bambini ed adolescenti indispensabili per garantirne i diritti". (segue)

tag

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...

Dazi. Carfagna (Nm), bene governo, ora abbattere barriere interne all’Ue

“Di fronte alla svolta americana sui dazi il governo ha saputo muoversi tenendo fermi due capisaldi: un atteggiame...