CATEGORIE

Bergamo: bancarotta fraudolenta, Gdf arresta 4 persone

domenica 25 novembre 2012

1' di lettura

Milano, 20 nov. (Adnkronos) - La Guardia di Finanza di Bergamo ha arrestato quattro persone accusate di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale commessa attraverso societa' attive nel settore dell'edilizia residenziale. Si tratta di tre italiani, R. G. di 58 anni, R. G. di 56 anni e M. G. di 58 anni, e una persona di nazionalita' russa, I.O. di 45 anni. Due degli arrestati si trovano in carcere e gli altri due ai domiciliari. Le indagini delle fiamme gialle, coordinate dalla Procura del tribunale di Bergamo, avevano gia' portato nel giugno del 2011 al sequestro di beni immobili del valore di circa 4 milioni di euro per i reati di associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale, al riciclaggio e alla sostituzione di persona. Le ultime attivita' investigative hanno permesso di scoprire attivita' illecite finalizzate a sottrarre beni delle societa' a creditori e all'erario. Il meccanismo fraudolento consisteva nel trasferire tutti i contratti d'appalto aggiudicati dalle societa' gia' sottoposte a sequestro a un'altra intestata a un prestanome, ma di fatto gestita dagli stessi indagati. Le societa' amministrate dal custode giudiziario, private di ogni operativita', venivano di fatto 'svuotate' e portate al fallimento.

tag

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...