CATEGORIE

Maltempo: Grosseto, danni a strade provinciali stimati in 20 milioni

domenica 25 novembre 2012

2' di lettura

Grosseto, 20 nov. - (Adnkronos) - L'alluvione che ha colpito la provincia di Grosseto e' stato uno dei principali argomenti su cui si e' focalizzata l'attenzione del Consiglio provinciale. E' stata affrontata la questione dei danni al territorio e alle famiglie, si e' parlato di prevenzione e risarcimenti. Il presidente della Provincia ha consegnato una relazione, che attraverso i numeri, mette in evidenza la vastita' e l'intensita' di questo evento e l'ingente sforzo messo in atto fin dalle primissime ore, dalle Istituzioni, insieme alle Forze dell'ordine e al volontariato, per prestare soccorso e garantire la sicurezza dei cittadini. "Il Consiglio provinciale - ha dichiarato il presidente della Provincia Leonardo Marras - rimane aperto, con la volonta' di tenere alta l'attenzione sui bisogni del territorio colpito da questo terribile evento. Non vogliamo correre il rischio di essere dimenticati quando si abbasseranno i riflettori e si aprira' la fase post -emergenza. La Provincia si impegnera' al massimo, perche' cio' non avvenga." "Ad oggi - ha continuato Leonardo Marras - i danni stimati al patrimonio stradale sono di oltre 20 milioni di euro. Le verifiche sono in corso, non sono esclusi ulteriori cedimenti di scarpate e avvallamenti sul corpo stradale e quindi si potrebbe trattare di una stima in difetto. Su parte del patrimonio edilizio provinciale e' necessaria la revisione dell'impiantistica, pavimentazioni, intonaci e coperture, per un totale di oltre 170 mila euro, in prevalenza destinati alla sistemazione del plesso scolastico di Albinia. Anche i Comuni (23 su 28) hanno subito ingenti danni al sistema viario minore, alle strade vicinali, all'edilizia scolastica, al patrimonio artistico. I danni al patrimonio pubblico della provincia di Grosseto sono complessivamente pari a 86 milioni di euro". (segue)

tag

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...