CATEGORIE

Camorra: Napoli, Guardia di finanza sequestra beni a clan Mallardo

domenica 25 novembre 2012

1' di lettura

Napoli, 21 nov. - (Adnkronos) - Beni per 5 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza del comando provinciale di Napoli su disposizione dei pm della Direzione distrettuale antimafia. Nell'ambito della stessa indagine sono state arrestate 4 persone mentre una e' latitante appartenenti al clan Mallardo attivo nel giuglianese. Destinatari dell'ordinanza di custodia cautelare Feliciano Mallardo, reggente della cosca di Giugliano, Mauro Moraca, genero di Feliciano Mallardo, Giuliano Amicone, braccio destro del boss sfuggito all'arresto, Carlo Antonio D'Alterio, nipote di Feliciano Mallardo e Silvio Diana. Tutti gli indagati sono accusati di associazione mafiosa, estorsione e intestazione fittizia dei beni, con l'aggravante di avere favorito l'azione del clan Mallardo. I cinque indagati "risultato inseriti nel sodalizio camorristico denominato clan Mallardo nel cui ambito sono arrivati ad acquisire in modo diretto e indiretto -spiegano gli investigatori- la gestione ed il controllo di attivita' economiche di concessioni, di autorizzazioni, appalti e servizi pubblici realizzando cosi' profitti e vantaggi ingiusti per se e per gli altri".

tag

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...