CATEGORIE

Ambiente: L'Aquila, incontro - studio su vegetazione faunistica (2)

domenica 24 giugno 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Gli argomenti della giornata saranno introdotti dal professore Piermaria Corona, dell'Universita' La Tuscia di Viterbo, mentre per i saluti interverranno il Direttore dell'Ente Parco, Marcello Maranella, il Presidente dell'Accademia Italiana di Scienze Forestali, Orazio Ciancio, il Presidente della Federazione dei Dottori Agronomi e Forestali d'Abruzzo, Mario Di Pardo, il Comandante Regionale del Corpo Forestale dello Stato, G. Paolella, il responsabile del Coordinamento Territoriale per l'Ambiente del Parco, A. Paesani e il responsabile scientifico del Centro Ricerche Floristiche di Barisciano, F. Conti. Ricco e prestigioso il quadro dei numerosi interventi scientifici e gestionali che si succederanno nella mattinata e che registreranno contributi di numerosi Atenei italiani (le Universita' del Molise dell'Aquila, di Roma, di Viterbo, di Firenze), del Parco delle Foreste Casentinesi, del Cra, del Cnr Isafom, della Regione Abruzzo, del Corpo Forestale dello Stato, dell'Ufficio per la Tutela della Biodiversita' del Cfs, dello stesso Ente Parco del Gran Sasso con una relazione di O. Locasciulli. Concludera' i lavori il Presidente dell'Accademia Italiana di Scienze Forestali, professore Orazio Ciancio.

tag

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...