CATEGORIE

Terremoto: Provincia Reggio Emilia, almeno 70 mln di danni all'agricoltura

domenica 24 giugno 2012

2' di lettura

Reggio Emilia, 21 giu. - (Adnkronos) - Almeno 70 mln di euro di danni. Questa la prima stima stilata dalla Provincia di Reggio Emilia che sta contando gli effetti del sisma. Nel reggiano, infatti, al momento risultano lesionate le strutture e le scorte di 253 aziende agricole, 7 caseifici e 4 cantine "I danni, anche se non ancora del tutto quantificati in quanto non sono ancora arrivate tutte le segnalazioni e nemmeno le perizie giurate, ammontano ad oggi ad almeno 70 milioni di euro, senza comprendere le forme di Parmigiano-Reggiano", spiega infatti l'assessore provinciale all'Agricoltura, Roberta Rivi, che questa mattina ha fatto il punto della situazione in Regione insieme ai colleghi delle altre province emiliane colpite dal sisma. "Per poter essere accreditati ed eventualmente accedere ai finanziamenti, gli agricoltori devono segnalare alla Provincia i danni subiti entro il 25 giugno", aggiunge l'assessore Rivi sottolineando come "il comparto agricolo, pesantemente colpito dalle scosse, potra' contare non solo sui 2,5 miliardi previsti complessivamente per la ricostruzione dal Decreto, ma anche sui 100 milioni che arriveranno dal Piano di sviluppo rurale 2013 della Regione, gestito dalle Province, attingendo dall'apposito capitolo delle calamita', rafforzato con risorse dello Stato e contributi di solidarieta' delle altre Regioni". Intanto, in soccorso alle imprese agricole arriva anche un'intesa con le banche - di cui pure si e' discusso questa mattina Regione - per abbattere il costo del denaro grazie all'intervento dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea) e a un finanziamento di 5 milioni di euro da parte dello Stato.

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...