CATEGORIE

Caso Aldrovandi: Amnesty, si chiude tormentato percorso per la verita'

domenica 24 giugno 2012

2' di lettura

Roma, 21 giu. (Adnkronos) - "Un lungo e tormentato percorso di ricerca della verita' e della giustizia", nelle parole di Amnesty International Italia, e' culminato oggi nella sentenza emessa dalla Corte di Cassazione, che ha confermato la condanna per omicidio colposo emessa in primo e secondo grado nei confronti di quattro agenti di polizia per l'omicidio di Federico Aldrovandi, morto nel 2005 a Ferrara durante un fermo. L'organizzazione per i diritti umani ha rinnovato "solidarieta' e vicinanza ai familiari di Federico Aldrovandi, che in questi anni -si legge in una nota- hanno dovuto fronteggiare assenza di collaborazione da parte delle istituzioni italiane e depistaggi dell'inchiesta". Secondo Amnesty, "il procedimento giudiziario per l'omicidio di Federico Aldrovandi e la definitiva sentenza di condanna, chiamano in causa in modo grave ed evidente la responsabilita' delle forze di polizia italiane circa l'uso della forza". Amnesty International Italia auspica "che la sentenza odierna sproni le autorita' italiane a dare attuazione alle raccomandazioni degli organismi internazionali per prevenire ulteriori tragiche violazioni dei diritti umani come l'omicidio di Federico Aldrovandi". "In un contesto caratterizzato dalla perdurante mancanza di un organismo indipendente di monitoraggio sui diritti umani e sull'operato delle forze di polizia, richiesto dagli standard internazionali e sollecitato da tempo da Amnesty International, questa sentenza deve interrogare le autorita' italiane in merito alla formazione e al comportamento degli agenti di polizia e alla loro responsabilita' circa la protezione delle persone. Amnesty International Italia coglie l'occasione di questa sentenza per ricordare la stringente necessita' di adeguare l'ordinamento interno alle norme e agli standard del diritto internazionale, in primo luogo -conclude la nota- attraverso l'introduzione del reato di tortura nel codice penale e l'adozione di meccanismi di prevenzione dei maltrattamenti".

tag

Toto (Renexia): serve una strategia per garantire il mix energetico al Paese che comprenda l’eolico off-shore

“Il settore dell’eolico offshore con tecnologia floating garantirebbe un significativo sviluppo industriale ...

BF Ghana, i prossimi investimenti dedicati al proseguo della realizzazione della model farm

A poco più di un anno dalla nascita di BF Ghana si è tenuta, ad aprile scorso (2025), la visita del Minist...

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025 che evidenziano una solida performance econom...

Alessio Sakara firma con Bkfc Italy

Alessio Sakara, icona delle MMA e autentico simbolo del fighting italiano, ha ufficialmente siglato un accordo quinquenn...