CATEGORIE

Sardegna: Coldiretti, 90 mln di premi Psr non pagati (2)

giovedì 31 maggio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Nei pagamenti bloccati vi sono, ad esempio, quelli per l'agricoltura biologica: "E' insostenibile - affermano i vertici di Coldiretti -che i nostri imprenditori agricoli investano sforzi e danari in forme di agricoltura ecosostenibile, e poi non ricevano il giusto sostegno; le aziende sono ormai al tracollo e i ritardi nell'erogazione dei fondi comunitari rischiano di decretarne la chiusura". "E' evidente che lo sblocco dei pagamenti - sostengono Scalas e Saba- diventa un punto di passaggio obbligato per garantire un futuro alla nostra agricoltura". Quindi Saba e Scalas chiedono al Presidente della Regione sarda di "delineare in maniera rapida e circonstanziata le responsabilita' di Argea e quelle di Agea. Siamo stanchi infatti dei continui scaricabarile che attribuiscono ora a questo ed ora quell'altro soggetto le colpe per i ritardi". E' urgente "presentare un Piano di rientro in cui vengano descritti i motivi dei ritardi, le responsabilita' in merito allo stato dei pagamenti, nonche' un programma di azioni concrete che garantisca il pagamento delle somme in tempi rapidi e certi. Le imprese agricole non possono piu' tollerare questa situazione - concludono Scalas e Saba - da qui parte la mobilitazione di Coldiretti che prevedera' azioni concrete gia' a partire dalle prossime settimane".

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...