CATEGORIE

Maltempo: ilMeteo.it, in arrivo piogge al centrosud e nebbia al nord

domenica 23 dicembre 2012

1' di lettura

Roma, 17 dic. - (Adnkronos) - "Piogge e temporali in arrivo al centrosud e tanta neve sugli Appennini a 1200 metri. Gia' le prime perturbazioni stanno colpendo la Toscana, diretti verso il Lazio, l'Umbria e poi tutto il resto del centro fino a raggiungere il sud e anche la Sicilia. Al nord invece, a parte qualche pioggia sulla bassa Lombardia e poi l'Emilia Romagna, ci sara' una ripresa delle nebbia, che gia' sta interessando la Valpadana". Sono le previsioni di Antonio Sano', direttore del portale www.iLMeteo.it. "Altre perturbazioni invernali sono in arrivo poi gia' giovedi' pomeriggio e tra venerdi' e sabato con maltempo al centrosud e, date le basse temperature, neve ancora una volta al nord, soprattutto tra Piemonte e Lombardia,verso il Veneto, l'Emilia e sulle Alpi, a quota 800 metri sugli Appennini - continua l'esperto - il tempo poi migliorera' con le precipitazioni che verranno fermate dalle Alpi e con tempo piu' mite proprio per Natale, anche sui monti per l'arrivo di aria calda in quota, mentre sulla Valpadana si formeranno fitte nebbie che aggraveranno nuovamente il problema dello smog che da giorni sta flagellando le grandi citta' industriali padane", conclude Sano'.

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...