CATEGORIE

Toscana: Consiglio regionale approva manovra finanziaria 2013 (2)

domenica 23 dicembre 2012

2' di lettura

(Adnkronos) - Voto favorevole e' stato invece annunciato da Pieraldo Ciucchi (Psi) e da Paolo Marini (Fds/Verdi). "Per dare un contributo al cambiamento occorre orientare la barra verso i giovani, investendo nella formazione e nel lavoro - ha affermato Ciucchi - impegnandosi inoltre, nel 2013, a dare risposte in tema di infrastrutture, di snellimento della burocrazia e di sviluppo economico". "Dichiarazione di voto favorevole e potrei fermarmi qui - ha detto Marini - ma vorrei richiamare l'attenzione sulle altre regioni: se dovessimo commissariare la sanita' toscana, dovrebbe prima essere rivista la situazione dell'intero paese". Il consigliereMarini ha infine invitato l'aula ad uno sforzo ulteriore, per capire quale contributo possa dare la stessa Assemblea toscana alla crescita della regione. "E' una Finanziaria pesante, con minori risorse a disposizione di oltre 500 milioni di euro. Non c'entra nulla l'Asl di Massa" ha precisato il capogruppo Pd Vittorio Bugli, che ha ricordato come la manovra proposta dalla Giunta sia stata il punto di partenza per un dialogo con la societa' toscana. "Una manovra che faceva ricorso ai cittadini, come non veniva fatto da anni - ha osservato - ma che salvaguardava l'equita', individuando categorie particolarmente colpite dalla crisi ed altre preziose per la ripresa". E' in questa prospettiva che, a suo parere, deve essere analizzato il maxiemendamento alla manovra, del valore di 13 milioni e mezzo di euro, che domattina sara' al voto. Intervento che, prosegue Bugli, ha permesso di allargare la platea delle esenzioni, ad esempio al settore dell'autotrasporto merci, alle radio e televisioni, come pure di rimodulare l'aliquota Irpef.

tag

Ti potrebbero interessare

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...