CATEGORIE

Foggia: ingente evasione fiscale su false pubblicita', 4 arresti

domenica 23 dicembre 2012

1' di lettura

Foggia, 19 dic. (Adnkronos) - Stamane la Guardia di Finanza di Foggia ha eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere e un sequestro preventivo per equivalente di beni per un importo imponibile di circa 35 milioni di euro. L'inchiesta riguarda un giro di fatture false. Il provvedimento e' stato emesso dal gip del Tribunale del capoluogo dauno Antonio Buccaro, su richiesta dei pubblici ministeri, Enrico Infante e Giuseppina Gravina, che hanno coordinato le indagini. In particolare, dagli accertamenti eseguiti dal Nucleo di polizia tributaria e' emerso che tre dei quattro arrestati, attraverso 7 societa', dal 2007 al 2011, avrebbero emesso fatture per operazioni inesistenti relative a prestazioni pubblicitarie fittizie, utilizzate da 13 aziende riconducibili ad un gruppo societario che opera in Puglia ed in altre regioni del centro-sud, nel settore del commercio degli elettrodomestici e dei prodotti informatici. Il sistema di frode ha consentito un'evasione di oltre 7,6 milioni di euro, tra imposte sui redditi (4,6 milioni) ed Iva (3 milioni). Di pari importo e' il valore dei beni dei quali l'Autorita' giudiziaria ha disposto il sequestro preventivo al fine di assicurare all'erario l'importo delle imposte evase. I reati contestati sono quelli di emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e presentazione di dichiarazioni fraudolente ai fini fiscali.

tag

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...