CATEGORIE

Toscana: ok a risoluzione per consulta regionale dei diritti umani

domenica 23 dicembre 2012

1' di lettura

Firenze, 19 dic. - (Adnkronos) - Diritti umani: il Consiglio respinge una proposta di legge di iniziativa popolare per l'istuzione di una consulta regionale. Una risoluzione approvata in Aula prevede il riesame dell'atto nei prossimi sei mesi. "La proposta di legge approvata dai comuni di Impruneta, Calenzano e Scandicci e dal consiglio provinciale di Firenze - ha spiegato in aula il presidente della Commissione Affari istituzionali Marco Manneschi (Pd) -, mira ad introdurre nell'ordinamento regionale la Consulta per i diritti umani". Manneschi ha parlato delle criticita' evidenziate nella pdl, sia riguardo all'impianto normativo della legge che all'obbiettiva e pratica funzionalita' dell'organo. L'aula si e' astenuta a maggioranza sulla proposta di legge di iniziativa popolare e ha votato a favore della risoluzione che impegna il Consiglio regionale "a riesaminare entro il primo semestre 2013, anche con il concorso dei proponenti, il testo della pdl opportunatamente rielaborato tenendo conto di tutte le criticita' emerse, al fine di istituire la Consulta regionale per i diritti umani". Voto contrario e' stato espresso da Alessandro Antichi (Pdl) che ha definito l'atto "improponibile e irricevibile perche' fa lievitare i costi della politica e apre la porta al mantenimento di quei principi ai quali noi siamo contrari, creando nuovi sprechi". Anche Alberto Magnolfi (Pdl) ha espresso voto contrario alla pdl. "I diritti umani vengono continuamente calpestati - ha detto il capogruppo - e uno degli ambiti in cui succede piu' di frequente e' quello carcerario, una vergogna nazionale". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...