CATEGORIE

Siena: Burresi, mantenuta promessa per strada piu' sicura in Val d'Elsa

domenica 23 dicembre 2012

1' di lettura

Siena, 19 dic. - (Adnkronos) - "Imprese piu' competitive e strade piu' sicure". Cosi' Riccardo Burresi, presidente del Consiglio provinciale di Siena, commenta l'apertura della variante della strada regionale 429 "di Val d'Elsa" avvenuta questa mattina, che avvicina la Siena-Firenze alla Firenze-Pisa-Livorno. "E' un atto concreto - afferma Burresi - della Provincia di Siena, senza la quale non avremmo saputo se, chi e in quali tempi quest'opera sarebbe stata realizzata. Adesso dobbiamo guardare avanti e portare a conclusione le altre importanti opere per la Val d'Elsa come la variante all'abitato di Staggia Senese sulla Sr. 2 Cassia, per la quale abbiamo stanziato oltre 1,5 milioni di Euro, o la variante esterna all'abitato di San Gimignano tra la Sp.47 di Castel San Gimignano e la Sp.69 di Cellole per la quale abbiamo investito 7 milioni di Euro". "Come promesso, con l'apertura del nuovo tracciato della Sr 429 - continua Burresi - concluso in anticipo rispetto alla data prevista per luglio 2013, abbiamo realizzato una infrastruttura che permettera' alle imprese della Val d'Elsa e della nostra Provincia di avere una viabilita' piu' veloce. Potranno trasportare merci e persone a costi inferiori e per questo saranno piu' competitive. Inoltre il nuovo tracciato ridurra' fortemente il rischio di incidenti rendendo il transito piu' sicuro. E' una scelta concreta per la sicurezza stradale su una strada che ha visto da tempo molte, troppe morti". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...