CATEGORIE

Torino: fibra pericolosa complesso scolastico, bisogna chiudere per bonifiche

domenica 23 dicembre 2012

1' di lettura

Torino, 19 dic. (Adnkronos) - "I tecnici dell'Asl Torino 1 hanno confermato la prescrizione sulle due scuole dove la Provincia dovra' effettuare bonifiche per diversi milioni di euro e i lavori si dovranno per forza svolgere con urgenza e con le scuole chiuse al pubblico. Quindi dal 7 gennaio i 1900 studenti dei due istituti dovranno trovare posto in altre sedi, che stiamo cercando di trovare grazie alla collaborazione di altri presidi disponibili ad accoglierli". Lo ha comunicato l'assessore alla Scuola della Provincia di Torino, Umberto D'Ottavio, al termine della riunione che si e' svolta questo pomeriggio a Palazzo Cisterna tra la Provincia di Torino, l'Asl Torino 1 e i presidi dell'istituto commerciale "Luxemburg" e del liceo scientifico "Copernico", che fanno parte del complesso scolastico dove durante le indagini della Procura torinese sul crollo di un pannello del controsoffitto e' emersa la necessita' di lavori urgenti dovuti alla possibile pericolosita' per la salute della fibra di lana minerale che riempie i controsoffitti. Presenti anche numerosi studenti delle due scuole, che gia' questa mattina insieme ad alcuni insegnanti si erano raccolti davanti al palazzo di giustizia ed erano poi stati ricevuti dal procuratore generale Marcello Maddalena. "I due presidi della scuola Luxemburg e Copernico, i prof Bossolasco e Percuoco, erano presenti alla riunione - continua D'Ottavio - e ci hanno sottolineato che i loro ragazzi chiedono di poter andare a scuola. Si tratta di una situazione delicata, che affrontiamo in totale emergenza sia di tempo che di denaro".

tag

Ti potrebbero interessare

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...