CATEGORIE

Bnl Unipol: pm, Silvio Berlusconi ascolto' nastro Fassino ad Arcore

domenica 23 dicembre 2012

1' di lettura

Milano, 20 dic. (Adnkronos) - "Quella sera ad Arcore e' stato sentito (il nastro, ndr), per questo il processo era utile. Paolo e Silvio dicono di no, ma io credo che sia provato". E' questo uno dei passaggi della requisitoria del pm di Milano Maurizio Romanelli che ha chiesto la condanna a un anno per Silvio Berlusconi e a 3 anni e 3 mesi per il fratello, imputati per il passaggio di mano dell'intercettazione tra Piero Fassino e Giovanni Consorte all'epoca della mancata scalata di Unipol alla Bnl. Nell'incontro ad Arcore tra Silvio Berlusconi, il fratello Paolo, Fabrizio Favata e Roberto Raffaelli, l'allora premier, secondo la ricostruzione dell'accusa, e' consapevole di quano sta per accadere. E' un incontro "organizzato" per la sera della vigilia di Natale del 2005 in cui Silvio Berlusconi "sa chi riceve, perche' e che cosa succede in quell'incontro". Se, come sostengono i testimoni il nastro non fu ascoltato perche' il premier si era addormentato o perche' il computer di Raffaelli aveva un problema "perche' -si chiede il pm - nelle intercettazioni nessuno commenta l'addormentamento di Berlusconi o l"incartamento' del pc? Se non c'e' e' perche' non e' successo". Ad Arcore "quello che doveva succedere e' successo. La rivelazione del 24 dicembre e' concordata tra tutti, compreso Silvio Berlusconi. E' decisa insieme" e la pubblicazione in priima pagine su 'Il Giornale' (pubblicazione che avvenne il 31 dicembre, ndr) "e' determinata dall'incontro della vigilia di Natale".

tag

Ti potrebbero interessare

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...