CATEGORIE

Assisi: prima pubblicazione preghiera San Francesco compie cento anni

domenica 23 dicembre 2012

1' di lettura

Assisi, 20 dic. (Adnkronos) - Da Madre Teresa di Calcutta a Patti Smith, da Giovanni Paolo II a Bill Clinton. Tutti citano i versi della Preghiera Semplice attribuita a San Francesco " O' Signore fa di me uno strumento della tua pace". Sono passati 100 anni dalla prima pubblicazione e il testo della preghiera e' sempre attuale "dove e' odio, fa ch'io porti l'amore. Dove e' offesa ch'io porti il perdono. Dove e' discordia, ch'io porti unione". Era il 1979 quando Madre Teresa nel suo discorso di accettazione del premio Nobel per la pace a Oslo spiega le ragioni di questa preghiera: "Sarebbe meraviglioso se recitassimo assieme la preghiera di san Francesco d'Assisi, una preghiera che non finisce di sorprendermi". Margaret Thatcher cita la preghiera il giorno della sua nomina a primo ministro e Patti Smith scrive una canzone Costantine's Dream nella quale recita la preghiera semplice proprio perche' "le sue parole esemplificano la filosofia di Francesco". Mentre Bill Clinton la fece sua il 4 ottobre 1995 quando accolse Giovanni Paolo II a New York in occasione della visita all'assemblea generale dell'Onu. (segue)

tag

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...

MADE IN ITALY: IL MIMIT AL FIANCO DELLE ECCELLENZE DELL’APPENNINO CENTRALE

Storie di lavoro, passione e forte radicamento con il proprio territorio. Imprenditori e famiglie dell’Appennino c...