CATEGORIE

Sanita': Emilia Romagna, con nuovo ticket visite specialistiche in calo dell'1%

domenica 15 luglio 2012

1' di lettura

Bologna, 10 lug. - (Adnkronos) - Prestazioni specialistiche per la prima volta in calo dell'1% in Emilia Romagna. Il dato del 2011, fornito dalla Regione, inverte un trend di crescita della domanda che proseguiva dal 2005. Secondo viale Aldo Moro "il perche' va quasi certamente trovato nell'introduzione del nuovo ticket imposto dal Governo alle Regioni con la manovra finanziaria del luglio scorso". Il passaggio da 76 a 75,3 milioni di prestazioni erogate, infatti, si e' concentrato nell'ultimo quadrimestre dell'anno, da quando cio' e' entrato in vigore il 'super ticket'. Al contempo, pero', si e' registrato "un costante e progressivo incremento dei costi relativi all'erogazione di tali prestazioni, a percentuali di incremento che non sono piu' sostenibili con l'andamento dei finanziamenti del Fondo sanitario nazionale" ha spiegato Antonio Brambilla, dirigente dell'assessorato alla Salute, illustrando il bilancio del 2011 dei servizi di specialistica ambulatoriale in Emilia Romagna, alla commissione regionale competente. Ad ogni modo, "l'aumento delle prestazioni non e' quasi mai legato all'avanzamento dell'eta' o ad altri indici demografici - ha sottolineato Brambilla - ma alla cultura professionale e alla capacita' di relazione tra il cittadino ed il medico, per questo lanceremo un programma di informazione contro le 'iper-prescrizioni'". Quanto alle liste d'attesa, invece, Brambilla ha assicurato che il sistema sanitario regionale e' "significativamente superiore al resto del Paese" e che comunque i tempi "rimangono entro la normativa nazionale".

tag

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...