Modena, 11 lug. - (Adnkronos) - Gli studenti delle zone colpite dal sisma gia' iscritti o che si immatricoleranno all'Universita' degli studi di Modena e Reggio Emilia non pagheranno le tasse e i contributi per l'anno accademico 2012/2013. Lo ha stabilito il rettore Aldo Tomasi con un decreto volto a favorire le famiglie residenti o che hanno perso il lavoro nelle aziende di uno dei 104 Comuni ufficialmente dichiarati danneggiati dal terremoto dal ministero dell'Economia e delle Finanze. In particolar modo l'esonero da parte dell'Ateneo, scelta fatta in condivisione con gli altri atenei delle zone del sisma, recepita e sostenuta dalla Regione Emilia Romagna, sara' destinato a coloro che hanno la residenza in abitazione principale certificata come inagibile dall'autorita' competente, a coloro che in famiglia hanno una persona destinataria di cassa integrazione collegata al sisma o che, come dipendente o titolare di azienda, abbiano dovuto sospendere la propria attivita' a causa del terremoto. Lo studente in possesso dei requisiti di esonero sara' tenuto, dunque, al solo pagamento dell'imposta di bollo di 14,62 euro.