CATEGORIE

Premi: Unicef e il regista Crialese insigniti del 'Libero Bizzarri'

domenica 15 luglio 2012

1' di lettura

Roma, 13 lug. (Adnkronos) - Si concludera' domenica a San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, la rassegna 'Italia Doc' dedicata al documentario e legata al premio 'Libero Bizzarri', giunto alla sua 19esima edizione e centrato sul tema del dialogo fra i popoli e le culture del Mediterraneo. Quest'anno il prestigioso riconoscimento e' stato assegnato al comitato italiano dell'Unicef per la sezione 'Solidarieta". Nella Palazzina Azzurra del centro balneare marchigiano saranno insigniti domenica sera del premio 'Libero Bizzarri' anche il regista Emanuele Crialese per la sezione 'Cinema e intercultura'; il conduttore della Rai Andrea Vianello per il giornalismo televisivo; il giornalista di 'Repubblica' Antonello Caporale per la comunicazione. A Silvano D'Auria il premio 'Una vita per la musica' e a Claudio Speranza il premio 'Informazione etica e civile'. Quanto al settore tematico 'Italia Doc', in concorso sono: Roberta Biagiarelli e Gianni Rigoni Stern con "La transumanza della pace", Valerio Finessi con "Se un giorno d'inverno un suonatore di fisarmonica...", Fatma Bucak e Sergio Fergnachino con "Almost Married", Stefano Liberti e Andrea Segre con "Mare chiuso" e Paola Piacenza con "In nessuna lingua del mondo". Il premio e' organizzato dalla fondazione Libero Bizzarri, presieduta da Maria Pia Silla.

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...