CATEGORIE

Montagna: torna la neve in Alto Adige

domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

Bolzano, 17 mag. - (Adnkronos) - Con un fronte freddo da nord nelle ultime 48 ore sulle montagne dell'Alto Adige e' ricomparsa la neve. La zona maggiormente interessata dalle nevicate e' stata l'alta valle Aurina con 40 cm di neve fresca a 2000 m. Nelle Dolomiti, zona Ortles-Cevedale, Alpi sarentine, Alta Pusteria, cresta di confine centrale, sono caduti 20-30 cm. Sulle restanti zone fino 10 cm. La neve fresca si e' depositata generalmente su vecchia neve solo sulle esposizioni settentrionali oltre i 2400 ca, nelle zone piu' all'ombra e canali oltre i 2000 m, nei bacini glaciali, altrimenti su terreno scoperto e caldo. Le nevicate sono state accompagnate da vento forte con raffiche molto forti oltre i 100 km/h. Nei prossimi giorni con il progressivo aumento delle temperature e con la radiazione solare, la neve fresca caduta subira' un rapido assestamento e consolidamento. Attenzione che con l'aumentare della quota gli spessori di neve fresca aumentano. Nelle zone di accumulo eolico i nuovi lastroni rimangono piu' a lungo facilmente distaccabili anche gia' con un debole sovraccarico. Distacchi spontanei si potranno avere specie dai bacini meridionali e con rocce, maggiormente in forma di scivolamenti di neve umida.

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...