CATEGORIE

Papa: per visita in Toscana nuovo gusto gelato Crema del Pastore

domenica 13 maggio 2012

2' di lettura

Firenze, 10 mag. - (Adnkronos) - Domenica prossima, 13 maggio, Palmiro Bruschi, Maestro di Carpigiani Gelato University e del Firenze Gelato Festival sara' protagonista di una giornata storica. Il gelatiere di Sansepolcro ha gia' pronta per il Santo Padre, Papa Benedetto XVI, la sua Crema del Pastore. Risale a cinquecento anni fa l'ultima visita pontificia a Sansepolcro. La Crema del Pastore e' una crema a base di latte, panna, saccarosio e miele biologico, a cui abbinare la Salsa del Pastore realizzata con tuorlo d'uovo, zucchero e spirito alla vaniglia. "La scelta di questo gusto nasce dal fatto che Sansepolcro festeggia i suoi primi 1000 anni e questo anniversario coincide con la prima visita del Papa a Sansepolcro - spiega Palmiro Bruschi -. Ho quindi sviluppato la Crema del Pastore in omaggio a questo evento storico. Il nome del gelato e' dedicato al Santo Padre e allo stesso tempo riporta alla semplice purezza della classica crema toscana, profumata con il Gran Liquore del Pastore (prodotto a Castagneto Carducci). A rendere unico e tipicamente toscano questo gelato, la dolcezza del miele biologico di Pienza e la decorazione con cialda dei Desideri di Montecatini, entrambe eccellenze toscane". La Crema del Pastore potra' essere gustata da tutti al 'Firenze Gelato Festival 2012', in programma a Firenze dal 23 al 27 maggio. La manifestazione, che esalta le origini del dolce freddo nella culla del Rinascimento, e' un'occasione unica di veder preparare il gelato e di conoscerne le tecniche di produzione e gli ingredienti selezionati. Il tema di quest'anno, "Gelato, Food, Cultura", sara' declinato in alcuni grandi eventi come l'anteprima del Gelato Museum della Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani, il restauro illuminotecnico della Grotta Grande del Buontalenti e la presentazione di un volume sull'architetto e inventore del gelato offerti da Sammontana, la mostra 'Un Secolo e 7' a cura di Fabbri 1905 e la mostra in collaborazione con il Museo Nazionale Alinari della Fotografia "Obiettivo Gelato".

tag

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...

Premio Bancafinanza 2025: Guber prima classificata per redditività

Guber Banca S.p.A. ha ricevuto il riconoscimento come prima classificata per redditività (categoria ‘less s...

Bechis al Salone del libro di Torino con "JD Vance, il vice sceriffo"

...

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...