CATEGORIE

Ferrovie: piano antiritardi per treni Siena-Empoli-Firenze (3)

domenica 11 novembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Trenitalia ha inoltre colto l'occasione per presentare agli amministratori anche un piano di interventi gestionali messi in campo per migliorare le situazioni di emergenza (es. ritardi del personale, guasti improvvisi del materiale rotabile, ecc). Sul tema del binario semplice tra Granaiolo ed Empoli, Ceccobao ha ricordato che sta proseguendo un lavoro per consolidare delle ipotesi che consentano di arrivare ad un potenziamento infrastrutturale. E' stato infine ricordato l'impegno della Regione Toscana per il rinnovo del parco dei terni diesel. Proprio oggi l'assessore Ceccobao ha firmato, insieme all'amministratore delegato di Trenitalia Vincenzo Soprano, la convenzione che permettera' l'entrata in servizio entro il 2013 dei 10 nuovi treni diesel acquistati dalla Toscana con risorse regionali e destinati proprio alle linee non elettrificate dove si registrano le situazioni piu' critiche. Ceccobao ha concluso l'incontro esprimendo la volonta' di incontrare nei prossimi giorni una delegazione dei pendolari della Valdelsa. Entro la fine dell'anno si terra', inoltre, in Valdelsa un'assemblea pubblica con i pendolari per discutere proprio dell'andamento della linea ferroviaria e di quello che la Regione sta facendo per migliorare il servizio.

tag

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...