CATEGORIE

Perugia: sequestrati 58mila braccialetti Cruciani falsi, valore 855mila euro (2)

domenica 16 settembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Quindi, sulla base dei conseguenti approfondimenti investigativi anche di carattere tecnico e' emerso che tali accessori di abbigliamento - il cui disegno era stato depositato per la registrazione presso l'ufficio italiano Brevetti e Marchi e presso l'Uami (Ufficio per l'armonizzazione del mercato interno) - erano il risultato della fabbricazione e commercio in violazione delle norme di legge che disciplinano il diritto d'autore ed il marchio di fabbrica. Gli articoli infatti risultavano importati da una societa' con sede a Viterbo e magazzino a Roma, gestita da un cittadino cinese, che provvedeva successivamente a rifornire numerosi esercizi commerciali, sul territorio nazionale. Sono state eseguite 5 perquisizioni locali e denunciati alla locale autorita' giudiziaria altrettanti soggetti di etnia cinese.

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...