Catania, 9 ott. (Adnkronos) - "L'Italia sta affrontando con grande impegno e attenzione il tema l'immigrazione cercando di conciliare quelle che sono le esigenze primarie e fondamentali per gestire un fenomeno come questo: coniugare accoglienza, principi della salvaguardia dei diritti umani, sicurezza e contrasto alla tratta di esseri umani e all'immigrazione irregolare". Lo ha affermato il sottosegretario all'Interno, con delega all'Immigrazione, Saverio Ruperto incontrando i giornalisti a Catania a margine della giornata conclusiva dei lavori del seminario annuale del Gruppo speciale Mediterraneo e Medio Oriente dell'assemblea parlamentare della Nato. Ruperto ha detto che l'Italia "si trova ad essere frontiera non gia' del proprio territorio, ma del territorio europeo e questo problema va affrontato predisponendo una strategia che veda coinvolti tutti i Paesi dell'Ue". Il sottosegretario ha rilevato che Frontex, l'Agenzia europea per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere esterne degli Stati membri dell'Unione europea, "e' una iniziativa che ha dato dei buoni risultati e potra' essere ulteriormente sviluppata". "L'immigrazione va considerata in un'ottica piu' ampia rispetto a quelli che sono i confini geografici della stessa Europa - ha concluso Ruperto - e penso ad esempio alle esigenze di cooperazione in loco in questi Paesi, che devono essere aiutati ai fini di uno sviluppo migliore e piu' sostenibile e al fine anche di incrementare la loro stessa sicurezza".