CATEGORIE

Violenza su donne: Maraini, preoccupa chi e' d'accordo con don Corsi

domenica 30 dicembre 2012

1' di lettura

Roma, 27 dic. (Adnkronos) -"La cosa piu' preoccupante della vicenda di Lerici non e' tanto la mentalita' ristretta, per usare un eufemismo, di don Piero Corsi, quanto il fatto che molti italiani siano d'accordo con lui". Cosi' Dacia Maraini commenta all'Adnkronos il caso del prete che il giorno di Natale aveva fatto affiggere nella bacheca della chiesa un volantino, poi rimosso su ordine del vescovo, nel quale si chiedeva alle donne vittime di violenza di fare autocritica. "E' incredibile sentire, come mi e' successo ascoltando la radio, persone che si sono dette d'accordo con le posizioni del prete di Lerici", aggiunge la scrittrice, da sempre impegnata per i diritti delle donne. "Sentir dire che la violenza possa essere giustificata da un vestito succinto o da un atteggiamento provocatorio e' un ragionamento fuori dalla realta', che sfida ogni logica. E anche se provocassero - si chiede Maraini - e' una ragione per giustificare la violenza? Sono cose che lasciano senza parole". Secondo la scrittrice "l'unico strumento per sensibilizzare le coscienze nella lotta alla violenza sulle donne resta la cultura. Non bisogna mai smettere di parlarne e di investire sull'unica arma valida che abbiamo".

tag

INNOVATION TECNOLOGY. IL 14 E 15 MAGGIO CONFERENZA ESRI ITALIA SU SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI SFIDE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, PIANIFICAZIONE URBANA, ECONOMIA SPAZIALE

Oltre 2000 partecipanti,100 progetti e decine di demo e user case : sono solo alcuni dei numeri della Conferenza Esri It...

UNIVERSITAS MERCATORUM PRESENTA IL RAPPORTO GEM 2024-25: ITALIA AL 34° POSTO PER PROPENSIONE IMPRENDITORIALE E AVVIO DI NUOVE IMPRESE

L'Italia si posiziona al 34º posto nel ranking mondiale per la propensione imprenditoriale, con una significati...

Beni confiscati, Colucci (NM): “Doveroso riconoscere professionalità dei coadiutori”

“La gestione dei beni confiscati è molto delicata perché non bisogna mettere a rischio le prospettiv...

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...