CATEGORIE

Mobilita': Regione Marche capofila del progetto Tasmac

domenica 30 dicembre 2012

2' di lettura

Ancona, 27 dic. - (Adnkronos) - Favorire un sistema di trasporti idoneo a gestire i flussi turistici nelle piccole realta', salvaguardando la qualita' ambientale e la vivibilita'. Questo l'obiettivo di Tasmac - Tourism Accessibility in Small Attractive Cities, progetto finanziato dall'Unione europea con 660 mila euro che vede la Regione Marche nel ruolo di capofila, avviato a fine dicembre 2010 e che terminera' a fine 2013. Obiettivi raggiunti e interventi previsti sono stati illustrati al terzo meeting nazionale sulla mobilita' integrata nelle aree urbane a elevata affluenza turistica di Pre' Saint Didier, comune in provincia di Aosta, a cui ha partecipato la Regione Marche e rappresentanti dei partner dei Comuni beneficiari di Recanati, Pre' Saint Didier e Albisola Superiore. Le piccole realta' partner di progetto sono caratterizzate da un contesto territoriale di pregio ma anche complesso, con forti vincoli sia di accesso sia orografici (scarsita' di spazi da dedicare a parcheggi, vie cittadine strette e tortuose). Le localita' a vocazione turistica stagionale basano la loro economia locale sull'afflusso di un ingente numero di turisti concentrato in pochi mesi all'anno, con punte nei fine settimana e nei periodi festivi e di ferie. Obiettivo finale del progetto Tasmac e' la predisposizione di un modello di trasporto integrato, efficiente e replicabile, attraverso una serie di misure: razionalizzazione di accessi e parcheggi nei centri, offerta di informazione agli utenti, monitoraggio dell'inquinamento acustico e atmosferico, implementazione di un sistema di trasporti sostenibile. Grazie a questo modello, la Regione Marche e i Comuni partner intendono fornire risposte concrete puntando su una rete di mobilita' turistica adeguata alle esigenze dei piccoli centri, senza alterare le caratteristiche dei luoghi di ospitalita', dove i picchi di affluenza hanno una durata limitata e non necessitano di investimenti che modifichino pesantemente il contesto urbano.

tag

UNASCA: Introdotta l’Anagrafe delle Patenti Nautiche. Ora si punti su completa digitalizzazione

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto co...

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...