CATEGORIE

Capodanno: Napoli, carabinieri sequestrano 4 quintali di botti

domenica 30 dicembre 2012

1' di lettura

Napoli, 27 dic. (Adnkronos) - Circa 4 quintali di botti proibiti sono stati sequestrati dai carabinieri a Mugnano, quartiere a Nord di Napoli. L'uomo che li deteneva e' stato arrestato. Il sequestro e' avvenuto in via Mugnano Calvizzano a Mugnano, strada che l'indagato stava percorrendo a bordo della propria auto. Una pattuglia di carabinieri della locale stazione lo hanno intercettato nell'ambito di un posto di blocco installato allo scopo di eseguire controlli nei confronti di automobilisti e motociclisti. Nella vettura i militari hanno trovato 25 ordigni di fabbricazione artigianale, le cosiddette 'cipolle', bombe carta ad alto potenziale. Successivamente i militari hanno perquisito anche il garage di proprieta' dell'indagato all'interno del quale hanno trovato altri 2.160 botti, per un peso complessivo di 335 chili. Complessivamente i militari ne hanno sequestrati 400. Sono intervenuti i carabinieri del nucleo artificieri del Comando provinciale che hanno rimosso i botti illegali. L'uomo e' stato rinchiuso nel carcere di Poggioreale.

tag

Ti potrebbero interessare

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...