CATEGORIE

2 Giugno: sindaco Calalzo di Cadore, ritiro dal municipio la bandiera italiana

domenica 3 giugno 2012

1' di lettura

Belluno, 1 giu. (Adnkronos) - "No alle cerimonie per il 2 giugno finche' lo Stato non terra' in debita considerazione gli Enti locali virtuosi, operando tagli alla spesa con criteri razionali e non con la consueta scure che taglia la testa alle buone amministrazioni". Domani il sindaco di Calalzo di Cadore (Belluno), Luca De Carlo (Pdl) non partecipera' alle celebrazioni previste dalla Prefettura al mattino, mentre rappresentera' comunque i suoi cittadini nel pomeriggio alla consegna del riconoscimento al merito all'albergatore Gino Mondin. "Inoltre - spiega De Carlo - per tutta la giornata di sabato ritirero' la bandiera italiana dall'asta esterna al municipio, dove campeggia 365 giorni l'anno accanto a quelle della Regione del Veneto e della Magnifica Comunita' del Cadore. E questo mi riesce oggi ancora piu' doloroso perche' il tricolore e' fin dalla mia gioventu' il simbolo che portavo sulla giacca quando ancora era segno di discriminazione da chi la pensava in modo differente". De Carlo ha scritto una lettera al Prefetto per spiegare le ragioni del rifiuto dell'invito: "Mai come in questo momento noi amministratori ci sentiamo impotenti e non considerati da un Governo che, se deve operare i pur comprensibili tagli alla spesa, penalizza sempre e solo gli Enti locali. Seppur non tutti ugualmente: perche' una identica riduzione nei trasferimenti del 30% non grava allo stesso modo su chi ha sempre sprecato e su chi invece si e' rivelato piu' che virtuoso". (segue)

tag

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...