CATEGORIE

Alessandria: estorcevano denaro a imprenditori, tre arresti

domenica 22 luglio 2012

1' di lettura

Alessandria, 17 lug. - (Adnkronos) - Incastrati dalle telecamere mentre intascavano duemilacinquecento euro frutto di estorsione, da un imprenditore di Tortona (Alessandria) che li supplicava di non richiedere piu' denaro, non essendo piu' in grado di far fronte alla continua pretesa di soldi, due fratelli originari di Cittanova (Reggio Calabria) ma residenti da tempo in Piemonte, appunto a Tortona, e una terza persona, sono stati arrestati in flagranza di reato dalla Guardia di finanza di Tortona. Denunciate anche altre dieci persone coinvolte a vario titolo. Con l'operazione 'Cerbero', le fiamme gialle di Tortona hanno messo fine a un giro di estorsioni, usura, violenze, gravissime minacce, praticate e rivolte a molti imprenditori di Tortona, che sono stati costretti, in alcuni casi a partire dal 2005, a versare ripetutamente, anche con intervalli di quindici giorni, denaro contante per un giro d'affari complessivo ricostruito pari a quasi un milione di euro. Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Torino, hanno svelato anche in questo territorio, attraverso giorni di appostamento, intercettazioni ambientali e filmati registrati dalle fiamme gialle, un pericolosissimo sistema nascosto di estorsioni e usura in cui sono caduti in trappola molti imprenditori tortonesi, tra i quali titolari di concessionari d'auto, immobiliaristi, agricoltori e commercianti. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...