Perugia 17 lug. (Adnkronos) - Oltre 7 mila pezzi, tra bigiotteria e accessori vari, sono stati sequestrati in un esercizio commerciale di Foligno nel corso di un'operazione svolta nei giorni scorsi dai finanzieri della Compagnia di Foligno. Il titolare dell'esercizio in questione, un uomo di nazionalita' cinese, e' stato segnalato alla Camera di Commercio di Perugia per l'irrogazione delle sanzioni amministrative pecuniarie previste che vanno da un minimo di 516 euro ad un massimo di 25.823 euro. Durante l'intervento e' stato anche rilevato che la merce esposta per la vendita era priva delle indicazioni in etichetta del responsabile dell'immissione in commercio all'interno della Comunita' Economica Europea o della composizione dei materiali costituenti il prodotto, requisiti che devono obbligatoriamente essere rispettati a tutela degli acquirenti. La merce, del valore commerciale di circa 10 mila euro, e' stata ritirata dal commercio mentre sono in corso i relativi approfondimenti a carattere fiscale finalizzati alla verifica della corretta applicazione della relativa normativa. Da gennaio di quest'anno, sono oltre 55.000 gli articoli di vario genere ritirati dal mercato dalle Fiamme Gialle di Foligno.