CATEGORIE

Arezzo: lavori alle Logge del Grano, conclusione nell'agosto 2013 (2)

domenica 22 luglio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Sostegno confermato anche dall'assessore regionale allo sviluppo economico, Gianfranco Simoncini: "Arezzo e' sta lavorando molto bene nella realizzazione dei progetti Piuss. E, soprattutto, sta rispettando i tempi che sono stati stabiliti da Bruxeless". La storia delle Legge del Grano. Il fabbricato faceva parte di un progetto redatto dall'ingegnere comunale Lorenzo Corsi nella seconda meta' del 1800 per la sistemazione dell'area a valle della Badia delle Sante Flora e Lucilla, insieme alla creazione di un nuovo spazio urbano utilizzando l'Orto della Badia stessa, che poi diverra' Piazza del Popolo. Il fabbricato fu adibito a mercato coperto, all'interno del quale si commercializzavano cereali e grano, ed e' proprio per questo motivo che dalla popolazione gli fu dato il nome di "Le Logge del Grano". Negli anni '30 del secolo scorso fu utilizzato come palestra dalle vicine caserme militari e dopo la seconda guerra mondiale, l'immobile divenne un'autostazione e parte dei suoi spazi interni ed antistanti furono utilizzati come deposito per pullman. Negli ultimi anni il fabbricato ha subito interventi che lo hanno ulteriormente modificato sia all'interno che nell'aspetto esteriore. (segue)

tag

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...

UNICEF LANCIA NUOVO CORTO “QUEST’AZIENDA È UNA GRANDE FAMIGLIA”

L’UNICEF Italia, Think Cattleya e Saatchi & Saatchi lanciano il nuovo corto “Quest’azienda è...