Bari, 6 set. (Adnkronos) - A partire da lunedi' 10 settembre il Pronto Soccorso pediatrico di Bari sara' centralizzato all'ospedale 'Giovanni XXIII' e tutte le urgenze infantili dovranno rivolgersi unicamente a questo presidio. Dalla stessa data infatti il Pronto Soccorso della Clinica Pediatrica del Policlinico non sara' piu' attivo per consentire al personale dell'Unita' Operativa di Pediatria Generale e Specialistica 'Trambusti' di predisporre il trasferimento della propria struttura presso l'Ospedale di via Amendola. Lo rende noto l'azienda consorziale ospedaliero-universitaria. "Si concretizza dunque - si spiega nella nota - una ulteriore importante fase del progetto che dara' vita al grande Polo Pediatrico Meridionale, una forte concentrazione di specialita' e di competenze di eccellenza, che diventera' il punto di riferimento di una vasta utenza transregionale". Da lunedi' i cittadini che avranno la necessita' di prestazioni pediatriche in emergenza troveranno, pronta a soddisfare ogni richiesta, una equipe in stretto collegamento con tutte le Unita' operative specialistiche del Giovanni XXIII. Tutte le emergenze internistiche e chirurgiche, anche le piu' complesse, potranno avere una risposta immediata. "Il nostro intento - ha spiegato il direttore generale dell'Azienda Policlinico, Vitangelo Dattoli - e' quello di fornire la piu' qualificata ed appropriata risposta al bisogno di salute della popolazione infantile, che presso il Giovanni XXIII avra' a disposizione tutte le specialita' mediche necessarie alla gestione integrata delle emergenze in eta' pediatrica". (segue)