CATEGORIE

Archeologia: Bibbia, nuove scoperte sul re Davide (3)

domenica 9 settembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - "E' la prima volta che gli archeologi scoprono una citta' fortificata in Giudea risalente al tempo di re Davide - ha detto il professor Garfinkel dell'Universita' di Gerusalemme - Anche a Gerusalemme non abbiamo una chiara citta' fortificata di quell'epoca. Cosi', le varie proposte interpretative che negano completamente la tradizione biblica per quanto riguarda il re Davide, e sostengono che si tratti di una figura mitologica o di un semplice capo di una piccola tribu', si dimostrano errate grazie a queste scoperte". "Nel corso degli anni - ha aggiunto Garfinkel - sono state trovate migliaia di ossa di animali come ovini, caprini e bovini, ma non maiali. Ora abbiamo scoperto tre sale dedicate al culto con vari arredi, ma non e' stata trovata neanche una figura umana o animale. Tutto questo suggerisce che la popolazione di Khirbet Qeiyafa osservava i due divieti biblici: sul maiale e sulle immagini scolpite, e dunque praticava un culto diverso da quello di Cananei e Filistei".

tag

Cnpr forum: gli scenari della previdenza e della finanza sotto i "colpi" dei dazi 

“Le Casse di previdenza svolgono un ruolo essenziale nel garantire pensioni dignitose ai propri iscritti. Tuttavia...

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...