CATEGORIE

Turismo: Siena, a Montepulciano tornano le Cantine Aperte (2)

domenica 27 maggio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - La scelta non e' casuale visto che le nuove tecnologie si confermano il principale strumento di prenotazione degli enoturisti. Secondo i dati in possesso della Strada del Vino Nobile il primo approdo a Montepulciano e al Vino Nobile e' il sito (www.stradavinonobile.it) che nel 2011 ha registrato oltre 150 mila accessi. Oltre ai consueti tour promossi durante tutto l'anno, la Strada del Vino Nobile ha organizzato per la giornata di Cantine Aperte un vero e proprio servizio navetta che portera' a spasso per le cantine del territorio gli enoturisti. Maggiori informazioni sulle iniziative in programma sono disponibili sul sito della Strada del Vino Nobile: www.stradavinonobile.it La manifestazione Cantine Aperte potrebbe essere insomma l'occasione perfetta per scoprire la Montepulciano del Vino Nobile, Docg che secondo un recente sondaggio dell'Universita' delle Marche sarebbe al quarto posto delle preferenze assolute dei consumatori. Ed e' proprio l'enogastronomia una delle maggiori risorse del borgo toscano: il turismo enogastronomico avrebbe portato a Montepulciano nel 2011 oltre 300mila enoturisti secondo un'analisi dei dati raccolti dalla Provincia di Siena e rielaborati da Consorzio e Strada del Vino Nobile di Montepulciano. Il turismo enogastronomico con questi numeri rappresenta una fonte importante per il comparto turistico a Montepulciano, garantendo oltre il 30% del flusso annuale di visitatori.

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...