CATEGORIE

Firenze: al Gelato Festival gli studenti dell'Istituto Alberghiero Saffi

domenica 27 maggio 2012

1' di lettura

Firenze, 25 mag. - (Adnkronos) - Imparare facendo. Questo il senso della collaborazione stretta fra gli organizzatori del Firenze Gelato Festival e la presidenza dell'Istituto Alberghiero Saffi per introdurre il gelato come protagonista nel percorso formativo degli studenti. Al Firenze Gelato Festival 2012 in corso a Firenze e che terminera' domenica 27 maggio, oltre 150 studenti di una delle scuole piu' accreditate a Firenze per i servizi alberghieri e della ristorazione intervengono per collaborare ad alcuni servizi di accoglienza, preparazione e somministrazione del gelato. Ma la presenza di una selezione dei piu' motivati studenti alla manifestazione e' solo una tappa del percorso che Firenze Gelato Festival e Istituto Alberghiero Saffi hanno deciso di intraprendere insieme. La collaborazione e' iniziata ad aprile con alcuni interventi di esperti maestri del gelato nelle aule del Saffi per passare alla esperienza su campo degli studenti durante i giorni dell'anteprima del Firenze Gelato Festival alla Mostra Internazionale dell'Artigianato. Alla Mostra dell'Artigianato e al Firenze Gelato Festival i giovani del Saffi hanno la possibilita' di acquisire maggiori competenze su preparazione e somministrazione del gelato. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...