CATEGORIE

Roma: nel 2011 -40% infestazione zanzara tigre, al via campagna contrasto (3)

domenica 27 maggio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Le trappole apposte nella precedente campagna di contrasto hanno certificato la diminuzione sensibile del numero delle zanzare tigri che nel 2011, appunto, ha visto diminuire del 40% il numero di Aedes Albopictus presenti a Roma. Inoltre, dall'analisi virologica effettuata dal Dipartimento di Malattie Infettive dell'Istituto Superiore di Sanita' con tecniche di biologia molecolare, effettuata sugli esemplari adulti di zanzara catturati tramite BG Sentinel, e' stata riscontrata l'assenza di virus d'importanza sanitaria per l'uomo, di cui la zanzara stessa e' naturale vettore. Per controllare l'infestazione e' di fondamentale importanza la collaborazione dei cittadini poiche' il 70% dei focolai si forma su territorio privato. E' essenziale dunque, fa sapere l'assessorato all'Ambiente di Roma Capitale, tenere puliti balconi, terrazzi e tombini condominiali, svuotando i sottovasi dall'acqua residua e bonificando i canali di scolo delle acque bianche con pastiglie a base di bacillus thuringiensis, un prodotto naturale ad azione specifica contro la zanzara tigre, reperibile in farmacia e nelle rivendite agricole.

tag

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...

Edilizia, Idea Group completa trasformazione area industriale vicino a Guidonia

Idea Group completa la trasformazione di un’area industriale da oltre 11mila mq alle porte di Guidonia. Il nuovo p...