CATEGORIE

Maltempo: in Lombardia contro la neve task force di oltre mille trattori (3)

domenica 16 dicembre 2012

2' di lettura

(Adnkronos) - In provincia di Bergamo gli agricoltori sono impegnati a liberare le strade per ripristinare i collegamenti con le cascine e permettere alle cisterne di andare a ritirare il latte. La situazione e' piu' pesante nelle zone montane (soprattutto quelle piu' marginali) dove e' caduta piu' neve e le temperature sono piu' rigide e quindi il ghiaccio si forma piu' rapidamente. Elena Baggi, allevatrice di Camerata Cornello (Valle Brembana) spiega che ci sono difficoilta' pure a muoversi con i trattori e si aspettano quelli attrezzati con lo spazzaneve per liberare le strade anche per le cisterne che ritirano il latte dalle stalle. Diversi trattori stanno pulendo le strade: Simone Locatelli, giovane agricoltore di Chiuduno, sta pulendo le strade della zona di insediamenti produttivi al confine con la sua azienda. In piazza Stradivari a Cremona due trattori all'opera per liberare dalla neve. Nel territorio cremonese la neve cade ininterrottamente dalle ore 22 di giovedi'. Sono gia' caduti oltre 16 centimetri di neve. Soprattutto ad inizio mattinata non sono mancate le difficolta' nella circolazione, sulle strade provinciali, ma anche negli accessi alla citta' di Cremona. Trattori al lavoro in pieno centro citta' e su tutte le strade del territorio, per liberare dalla neve e spargere il sale. Primi problemi di isolamento nelle cascine situate fuori paese: "Siamo partiti prestissimo, stamattina con i trattori, per ripulire le strade che ci collegano al paese. Altrimenti il camion che ritira il latte non sarebbe arrivato" spiega l'imprenditrice agricola Anna Magnani, che vive in cascina "Bosco Gerola" a Pizzighettone, dove si allevano 300 bovini, con 170 vacche in lattazione. Disagi a Como per la circolazione in entrata in citta' (incolonnamenti e tempi d'attesa prolungati soprattutto nella zona di Montano Lucino, a sud-ovest della periferia Como). Gia' una decina i centimetri di neve caduti, continua a nevicare. Segnalati anche mezzi pesanti di traverso. Anche per il Lecchese non si segnalano particolari disagi, se non traffico molto rallentato soprattutto nella zona della Brianza. La neve ha provocato ritardi anche sulle linee ferroviarie. La nevicata non ha colto impreparata nemmeno la provincia di Varese, che ha da subito schierato i mezzi necessaria garantire la viabilita'. Trattori spazzaneve sono al lavoro anche per lo sgombero neve delle piste dell'aeroporto intercontinentale della Malpensa. In Valtellina sono oltre 30 i trattori mobilitati per pulire le strade.

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...