CATEGORIE

Minori: come difenderli dalle violenze, master criminologia a Roma

domenica 28 ottobre 2012

1' di lettura

Roma, 25 ott. - (Adnkronos) - Come difendere i minori da bullismo, vandalismo e pedofilia. Temi scottanti che saranno oggetto di un master all'Universita' Europea di Roma nelle giornate di domani e del 27. 'Sono tanti gli interrogativi che suscitano questi fatti: come prevenire la violenza in famiglia? Come aiutare i minori a non smarrirsi tra le navigazioni su internet? Quale sostegno offrire ai genitori?'. Interrogativi a cui si cerchera' di dare una risposta nel seminario organizzato all'Universita' Europea, in programma domani e dopodomani. Occasione, la presentazione del Master in Scienze Criminologiche applicate all'investigazione. "Questo master - spiega una nota - realizzato in collaborazione con la Swiss School of Management, si propone di fornire una solida conoscenza sia delle diverse aree coinvolte nello studio delle piu' allarmanti forme di criminalita', sia delle piu' moderne tecniche di contrasto delle stesse". Al seminario interverranno il generale Luciano Garofano, presidente dell'Accademia Italiana di Scienze Forensi, Cinzia Gimelli, psicologa clinica forense e socio fondatore dell'Accademia Italiana di Scienze Forensi, Alessandro Meluzzi, psichiatra forense, Vittorio Pedone, docente di Criminologia, Scienze Criminali e Diritto di Pubblica Sicurezza all'Universita' Europea di Roma, Gaetano Pascale, coordinatore del master e direttore del Dipartimento di Criminologia della Swiss School of Management, e Cosimo Zaccaria, avvocato penalista del foro di Modena.

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...