(Adnkronos) - "E' con particolare piacere che sottoscrivo questa intesa", ha dichiarato il presidente di Legambiente Toscana Fausto Ferruzza. "Soprattutto in una fase in cui la distanza delle comunita' dalle istituzioni pare quanto meno problematica". "E' evidente - ha aggiunto - che con questo atto stiamo stimolando partecipazione e cittadinanza attiva sui tanti territori e paesaggi della nostra regione". La firma prevede la costituzione di un Comitato di coordinamento comune tra le due strutture. I cittadini, in forma privata o associata, potranno usufruire di un nuovo servizio di orientamento giuridico che premettera' loro di compartecipare alla promozione dei valori della tutela ambientale e territoriale. Oltre a favorire nuovi accordi tra Difesa Civica e associazioni ambientalistiche per il sostegno, l'affiancamento e l'assistenza a persone svantaggiate per ragioni economiche, culturali e di integrazione sociale, il Comitato avra' inoltre il compito di attivarsi per realizzare eventi pubblici finalizzati a una maggiore informazione sulle modalita' di salvaguardia ambientale. L'importanza e la portata dell'intesa e' tale che anche la consigliera del gruppo misto Marina Staccioli, in segno di attenzione alle problematiche dello sviluppo sostenibile e per la tutela e salvaguardia dei territori, ha voluto presenziare alla firma. Un'attenzione e uno scambio con la Difesa civica regionale peraltro gia' consolidati. Staccioli ha infatti piu' volte dichiarato l'importanza di "creare reti sul territorio" e "invertire la tendenza" che vede servizi e uffici allontanarsi dai cittadini.