CATEGORIE

Sassari: lasciato da fidanzata tenta suicidio, salvato dai carabinieri

domenica 9 dicembre 2012

1' di lettura

Sassari, 5 dic. - (Adnkronos) - I carabinieri della radiomobile di Sassari hanno salvato un ragazzo che stava tentando il suicidio. L'allarme e' stato lanciato dai familiari, poche ore prima, rispetto ai chiari propositi suicidi annunciati dal giovane che era stato lasciato dalla fidanzata dopo una tormentata relazione sentimentale. I carabinieri della compagnia di Sassari si sono messi quindi alla disperata ricerca della macchina con cui si era allontanato il giovane. Nella lotta contro il tempo, setacciando tutte le aree possibili, i militari trovato l'auto, parcheggiata defilata in zona industriale Predda Niedda, notando all'interno dell'abitacolo un giovane in stato di incoscienza e una bombola di gas: dall'autovettura si sprigionava forte odore di gas e i militari non hanno esitato a forzare la portiera ed estrarre il ragazzo, ormai privo di sensi, il cui battito cardiaco appariva particolarmente debole. Subito i carabinieri hanno praticato le prime procedure di rianimazione e hanno allertato il 118 che poco ha inviato un'ambulanza sul posto per trasportare il giovane in ospedale ove gli sono state praticate le cure del caso.

tag

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...