CATEGORIE

Bologna: Postacchini (Ascom), pedonalizzazioni danneggeranno shopping

domenica 29 aprile 2012

2' di lettura

Bologna, 23 apr. - (Adnkronos) - La sperimentazione di pedonalizzazione totale della 'T' di Bologna, l'incrocio centrale di Bologna tra via Ugo Bassi, Rizzoli e Indipendenza, battezzata 'T-Days' che scattera' dal 12 maggio tutti i week-end e i giorni festivi, "in prospettiva danneggera' il commercio, qualche beneficio ci potra' essere per i pubblici esercizi, come ristoranti, bar e pizzerie, ma per gli altri negozi i grandi eventi e le manifestazioni sono sempre motivo di distrazione della clientela". E' quanto spiega all'ADNKRONOS il presidente di Ascom Bologna Enrico Postacchini che, commentando la protesta annunciata dai negozianti di Napoli contro la Ztl in via Partenope, aggiunge "evidentemente tutto il mondo e' paese". "Non conosco l'iter di concertazione che ci puo' essere stato a Napoli - aggiunge - quindi non mi sento di dire se fanno bene o meno, noi a Bologna abbiamo sempre cercato di evitare questo tipo di proteste e consideriamo la discesa in piazza come ultima ratio". L'ultima volta che sotto le Due Torri i commercianti hanno sfilato, fiaccole alla mano, contro il Comune e' stato ai tempi della giunta Cofferati. "Per ora abbiamo scelto la strada delle motivazioni e il 3 maggio alle 18 nella nostra sede presenteremo il nostro piano alternativo perche' anche a chi vuole una Bologna ecologica e sostenibile il piano del Comune ha lasciato molti dubbi" prosegue Postacchini, precisando che all'appuntamento parteciperanno, oltre ai tecnici che hanno redatto il piano, anche personaggi noti come l'attore Giorgio Comaschi, e gli artisti Marcello Iori e Concetto Pozzati. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...