CATEGORIE

Firenze: Ville Bardini e Peyron, una primavera di eventi

domenica 29 aprile 2012

1' di lettura

Firenze, 24 apr. - (Adnkronos) - Primavera di eventi a Villa Bardini e a Villa Peyron, le due 'gemme' della Fondazioni Parchi Monumentali Bardini e Peyron dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, nelle quali, da questo mese e fino ad ottobre, si svolgeranno oltre 50 eventi tra musica, arte, cultura, giochi per bambini. La nuova stagione e' promossa dalla Fondazione in collaborazione con l'Ente Cassa e si avvale, per le singole sezioni in cui e' suddivisa, del contribuito di prestigiose istituzioni cittadine. Il programma e' stato presentato alla stampa dal presidente della Fondazione Michele Gremigni e dal Segretario Generale Marcella Antonini che hanno sottolineato la grande varieta' delle proposte "che sono state pensate in primo luogo per i fiorentini" e per le quali molti relatori hanno prestato gratuitamente la propria collaborazione contribuendo cosi' ad un sensibile contenimento del budget che e' stato complessivamente di circa 18.000 euro. Villa Bardini. Il programma della stagione comincia il 26 aprile a Villa Bardini (dove, fino al 4 novembre, e' in corso la mostra 'Da Fattori al Novecento. Opere inedite dalla collezione Roster, Del Greco, Olschki') col primo appuntamento (alle 16.30) del ciclo 'Un te' a Villa Bardini', un percorso tra arte, scienza e musica a cura di Alessandra Buyet: il professor Giovanni Cipriani parlera' su Firenze e il Granduca Cosimo I. (segue)

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...