CATEGORIE

Chiesa: al via raduno giovani Comunita' missionaria Villaregia (2)

domenica 29 aprile 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - A fare da sfondo alla tre giorni di raduno sara' l'aspetto missionario e l'attenzione a una vita piu' sobria e solidale, nello stile della Comunita' Missionaria di Villaregia, fondata nel 1981 da padre Luigi Prandin e Maria Luigia Corona. Saranno proprio loro a guidare i giovani nelle riflessioni e nei momenti di preghiera. Un percorso interattivo, inoltre, "aiutera' i giovani a incontrare la realta' di sofferenza in cui vivono immersi molti popoli". "Sara' un'occasione di riflessione sul senso della missione e su come essere testimoni ed evangelizzatori nel mondo di oggi, pervaso dall'egoismo e dal relativismo", afferma padre Luigi. "Vogliamo stimolare i giovani a diffondere i valori della solidarieta' e della fraternita' universale per edificare una civilta' dell'amore", aggiunge Maria Luigia. "Riflessione, preghiera, dibattiti, confronto ma anche amicizia, fraternita', condivisione e creativita' si intrecceranno durante l'iniziativa. Spazio anche alle testimonianze missionarie: la voce della Costa d'Avorio, con le ferite della guerra che lo scorso anno ha lacerato il Paese, arrivera' fino a Lonato del Garda. Anna Maria Michieletto, missionaria della Comunita' di Villaregia, raccontera' la propria esperienza di tredici anni in terra di missione, a Yopougon, estrema periferia di Abidjan, e le ferite del conflitto. Momento culminante della tre-giorni -sottolinea la nota- sara' lunedi' 30 aprile, alle 11,30, quando si terra' la celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Giuseppe Pellegrini, vescovo di Concordia-Pordenone e incaricato della pastorale giovanile del Triveneto".

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...