CATEGORIE

Spazio: Potenza, presentato nuovo osservatorio per detriti in orbita

domenica 29 aprile 2012

1' di lettura

Potenza, 28 apr - (Adnkronos) - Il Centro spaziale di Castelgrande, in provincia di Potenza, e' stato selezionato per il progetto "Castelgauss" ideato dalla Scuola di Ingegneria spaziale dell'Universita' "La Sapienza" di Roma e coordinato dal professor Paolo Teofilatto per la realizzazione a Castelgrande di un nuovo osservatorio - accanto a quello gia' esistente e funzionante - che si occupera' della ricerca dei frammenti che orbitano intorno alla Terra. E' stato reso noto oggi durante un convegno in cui il progetto e' stato illustrato. Soddisfazione della Regione Basilicata. "Se il Centro di Castelgrande e' stato selezionato fra una trentina di siti concorrenti distribuiti in diversi Paesi del mondo per ospitare l'Osservatorio dei detriti spaziali, e' perche', a costo di essere tacciati di essere sognatori, abbiamo individuato da tempo nel settore della ricerca, una delle aree su cui puntare per lo sviluppo della Basilicata", ha commentato il presidente Vito De Filippo. "Ingegneri aerospaziali di tutto il mondo osserveranno lo spazio attraverso i telescopi di Castelgrande, questo significa che il nostro sistema di ricerca e di innovazione e' appetibile e competitivo a livello internazionale e che le nostre tecnologie sono dei massimi livelli", ha aggiunto l'assessore alle attivita' produttive della Regione Basilicata, Marcello Pittella. "Un quadro che sempre in Basilicata - ha concluso - si completa con altre presenze qualificate a livello mondiale in questo campo, quali il Centro di Geodesia Spaziale di Matera".

tag

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...