CATEGORIE

Mostre: oltre 7200 visitatori per 'L'ultimo Caravaggio' a Gallerie Italia

domenica 10 dicembre 2017

1' di lettura

Milano, 4 dic. (AdnKronos) - Ha superato i 7200 visitatori la mostra 'L’ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri', da pochi giorni inaugurata alle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo in piazza Scala a Milano. Aperta al pubblico il 30 novembre, la mostra costituisce un eccezionale approfondimento delle vicende artistiche sviluppatesi nelle città di Napoli, Genova e Milano a seguito della scomparsa del Merisi, in un periodo storico-artistico diviso tra la rivoluzione devota al naturale di Caravaggio e la nuova età colorata e festosa del Barocco. La mostra resterà aperta al pubblico fino all’8 aprile 2018. Il percorso si sviluppa attorno al Martirio di Sant’Orsola: ultimo dipinto eseguito da Caravaggio e opera più importante della collezione di Intesa Sanpaolo. Eccezionale la presentazione in mostra de 'l’Ultima cena' di Giulio Cesare Procaccini, tela di 40 metri quadrati, oggetto di un lungo e articolato lavoro di restauro presso il Centro Conservazione e restauro 'La Venaria reale'. Le Gallerie di Piazza Scala, guidate da Michele Coppola, responsabile Attività culturali di Intesa Sanpaolo, hanno accolto oltre 1.200.000 visitatori dall’inaugurazione del 3 novembre 2011.

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...