CATEGORIE

Arte: a Ponza acquerelli 'Onde Road'

domenica 15 giugno 2014

2' di lettura

Roma, 15 giu. (Adnkronos) - Quando il blu del mare incontra il blu del cielo Ponza diventa un acquerello. In occasione dei festeggiamenti di San Silverio, patrono di Ponza, da giovedì al 21 giugno, 15 acquarellisti provenienti da tutto il Lazio inaugureranno, con una mostra itinerante, la terza edizione della rassegna di musica, arte e cinema 'Onde Road' ideata da Antonello Aprea, musicista e direttore artistico del Lian Club di Roma. Lasciandosi ispirare dagli scorci di Ponza, realizzeranno dal vivo un'esposizione estemporanea di tre giorni lungo il corso principale e nella zona del porto, trasformando l'isola in un laboratorio creativo 'en plein air'. I vicoli, le stradine, le piazze dell'isola si diluiranno nella miscela di colori sulla tavolozza di Ponza. Al termine del laboratorio, il 22 giugno, le creazioni rimarranno esposte sull'isola per tutto il periodo estivo. Dopo due edizioni di eventi musicali itineranti, 'Onde Road' arricchisce il calendario di appuntamenti con l'arte e il cinema, rigorosamente in strada, secondo la formula ideata da Antonello Aprea. I musicisti e gli artisti di livello nazionale e internazionale si esibiranno sotto il cielo estivo dell'isola, sorprendendo i passanti tra i vicoli di Ponza. L'idea di Antonello Aprea, sposata subito da Claudio Castiglioni, presidente dell'associazione, e dall'acquerellista russo Igor Sava, è quella di creare arte direttamente in strada, a contatto diretto con il pubblico e completamente immersi nel paesaggio, che è da sempre fonte di ispirazione per l'arte. "La stessa formula di Onde Road, già consolidata per i concerti, sarà sperimentata per questa edizione in modo del tutto nuovo - spiega Aprea - La rassegna proseguirà poi nei mesi di luglio e agosto anche con il cinema itinerante e, naturalmente, tornerà la musica".

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...