Roma, 18 feb. (Adnkronos) - Una mostra d'arte interdisciplinare, cui partecipano giovani artisti europei e asiatici dai 18 ai 28 anni, incentrata sul futuro sostenibile di Milano e su una nuova concezione del futuro in vista di Expo 2015. È il tema del progetto 'Switch on your creativity. Europa e Asia a confronto', la cui cerimonia di premiazione è in programma presso il Punto Enel di Milano domani, a partire dalle ore 18,30. Un progetto che ha coinvolto decine e decine di studenti di Europa e Asia dei licei artistici, delle università, delle accademie di Belle Arti, delle scuole di moda, design e fotografia e di ogni realtà associativa o formativa con finalità culturali e artistiche. Pittura, fotografia, scultura, video, moda, fashion design e architettura le diverse sezioni del concorso, che ha messo in palio una borsa di studio di 1.000 euro offerta da Asian Studies Group Italia. Le opere sono state raccolte tramite concorso e saranno esposte fino alla fine di febbraio al Flagship Store di via Broletto 44. Una mostra che si presenta come un'esperienza interattiva tra le diverse discipline artistiche e tra le poliedriche e variegate identità culturali dei suoi giovani protagonisti. L'iniziativa ha ricevuto il patronage di Expo, del Comune di Milano, del consolato di Corea e di quello del Giappone. Sono sponsor Japan Airlines e Samsung. Tra gli ospiti dell'evento anche il designer Stefano Giovannoni, uno dei massimi esponenti del design italiano nel mondo.