CATEGORIE

Arte: torna dal Louvre capolavoro di Guido Reni, in mostra a Fano

domenica 16 giugno 2013

1' di lettura

Roma, 12 giu. (Adnkronos) - Torna dal Louvre di Parigi la 'Consegna delle chiavi', capolavoro di Guido Reni, per essere esposto alla mostra 'Guido Reni, La Consegna delle Chiavi. Un capolavoro ritorna', che sara' inaugurata sabato prossimo, presso la Pinacoteca San Domenico di Fano (Pu). L'esposizione, ideata, voluta e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, organizzata insieme alla Soprintendenza per i Beni Artistici Storici ed Etnoantropologici delle Marche ed al Comune di Fano, e' stata resa possibile grazie alla collaborazione del Muse'e du Louvre di Parigi, dei Musei Civici di Ascoli Piceno, della Pinacoteca Civica di Fano, della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Per l'occasione si e' costituito un comitato scientifico composto da alcuni tra i piu' illustri esperti del settore: Maria Rosaria Valazzi, Andrea Emiliani, Daniele Benati, Franco Battistelli, Rodolfo Battistini, Giuseppina Boiani Tombari, Daniele Diotallevi, Claudio Giardini, Stefano Papetti. Fino al 29 settembre la Pinacoteca ospitera' la 'Consegna delle Chiavi', dipinta da Guido Reni per l'altare maggiore della chiesa fanese di San Pietro in Valle, tela 'estratta' in epoca napoleonica (1797) ed oggi esposta presso il Muse'e du Louvre di Parigi. Saranno inoltre mostrati altri due prestigiosi capolavori del pittore bolognese, due 'Annunciazione', una realizzata per la chiesa di San Pietro in Valle, oggi nella Pinacoteca Civica del Palazzo Malatestiano, e l'altra proveniente dai Musei Civici di Ascoli Piceno. (segue)

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...