CATEGORIE

Premi: Canobbio, Magrelli e Siti vincitori del 'Mondello' 2013

domenica 28 aprile 2013

2' di lettura

Roma, 22 apr. (Adnkronos) - Andrea Canobbio con 'Tre anni luce' (Feltrinelli), Valerio Magrelli con 'Geologia di un padre' (Einaudi) e Walter Siti con 'Resistere non serve a niente' (Rizzoli), sono i vincitori del Premio Opera Italiana dell'edizione 2013 del Premio Internazionale Mondello. A ciascuno di loro vanno 3.500 euro. Inoltre, la terna di autori concorre al SuperMondello, il cui vincitore assoluto sara' decretato (attraverso una votazione on-line) da una Giuria popolare nazionale di lettori. La terna di autori concorre anche ad aggiudicarsi il Premio Mondello Giovani, che verra' decretato da una Giuria di 120 studenti. Entrambi i riconoscimenti verranno consegnati a Palermo il 15 novembre durante la cerimonia di premiazione. Giunto alla 39esima edizione e promosso dalla Fondazione Sicilia, in collaborazione con la Fondazione Andrea Biondo e in partnership con il Salone Internazionale del libro di Torino, il Mondello ha affermato attraverso il suo Comitato di Selezione composto da Daniele Giglioli, Raffaele Manica, Matteo Marchesini, ai quali si affianca la scrittrice Melania Mazzucco in qualita' di Giudice Monocratico, che "la scrittura in lingua italiana riesce ancora a raccontare storie, a creare ed evocare pensieri, suggestioni ed emozioni, attraverso la creativita' e il linguaggio letterario proprio e differente dei singoli autori". Quello che manca, secondo il Comitato, "in questo mondo dell'editoria sempre piu' morso dalla crisi, e' la capacita' di fare sistema fra tutti gli operatori del settore". Assegnato poi dal giudice monocratico Melania Mazzucco il Premio Autore Straniero a Pe'ter Esterha'zy. Il Premio verra' consegnato all'autore durante Il Salone Internazionale del Libro, in occasione dell'incontro aperto al pubblico: 'Melania Mazzucco conversa con il suo Maestro' (16 maggio - ore 18.30 - Sala Rossa). Vince il Premio Mondello Critica Maurizio Bettini con 'Vertere. Un'antropologia della traduzione nella cultura antica' (Einaudi). Il Premio Speciale alla Carriera va aAldo Busi, gia' vincitore del Mondello nel 1984 per la Sezione Opera Prima con Seminario sulla gioventu" (Adelphi) e in concorso quest'anno con 'El especialista de Barcelona' (Dalai). Il Premio Speciale per la Narrativa di Viaggio va a Marina Valensise con 'Il sole sorge a Sud' (Marsilio).

tag

Ti potrebbero interessare

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...

Giò Urso virale su TikTok: "Milano non è più sicura, cittadini e imprenditori stanchi"

"Mi sono sempre rimboccato le maniche sin da ragazzo". Parla Giò Urso, imprenditore milanese, molto con...
Rudy Cifarelli

MEDIASET PER IL FUTURO: “POSSIAMO DARE AL PIANETA UNA SECONDA MANO”

Dal 25 maggio al 1° giugno 2025, Mediaset lancia una nuova campagna per promuovere il riutilizzo e ridurre gli sprec...